Athletic: Iaki Williams torna con la scintilla e firma la vittoria dell’Athletic a Udine

2022-12-17 23:04:09 Non si placano le voci a seguito dell’ultima notizia. Senza troppi giri di parole, andiamo subito al dunque:
EL’Atletico torna da Udine con i suoi quarta vittoria nelle quattro amichevoli disputate durante la sosta dei Mondiali. I leoni chiudono il tempo di preparazione con un pieno di trionfi contro Valladolid, Chivas, Burgos e Udinese. In nessuna delle quattro partite la squadra ha subito gol. Il Il prossimo appuntamento di Valverde sarà in competizione ufficiale con il pareggio di Coppa che affronterà il Sestao a Las Llanas martedì. Iaki Williams ha segnato il gol per i leoni, culminando in una buona combinazione con Ral García.
Agirrezabala e Morcillo sono stati gli unici a ripetersi da titolari rispetto alla squadra che si è misurata giovedì a Burgos. La principale novità nella formazione è stata la presenza di Nico Williams, che si è unito all’allenamento mercoledì dopo la sua esperienza in Coppa del Mondo. La parte anteriore Era molto attivo e vicino alla porta. Silvestri lo strappò via. con due buoni interventi, il primo su colpo di testa al centro di Morcillo e poi con un tiro di sinistro. Anche Villalibre, di testa e di sinistro, era sul punto di portare in vantaggio i rojiblancos.
Il L’Udinese era molto scucita e poco impensierisce la difesa biancorossa. Vivian è stato molto attento a correggere una demarcazione di Beto, che lo ha messo a disagio per il tiro, ei difensori hanno capito subito che l’Udinese si sentiva a suo agio nel lanciare la palla nello spazio. Così sono stati i suoi pochi approcci nel primo tempo.
Il La sostituzione di Simón con Agirrezabala è stato l’unico cambio per Valverde all’inizio del secondo tempo che ha mantenuto lo stesso copione dell’incontro del primo. L’Athletic continua a dominare contro un’Udinese che, come all’inizio, opta anche per ritirarsi nella propria metà campo per provare ad andare in fuga appena il pallone cambia proprietario.
Paredes ha concluso la partita come terzino sinistro
Il L’Udinese fa un passo avanti. Gli italiani iniziarono a aggirarsi nell’area di simoneche al minuto 58 aveva un ppotente intervento sparato da Arslan. Due minuti dopo Vivian crossa per bloccare un tiro di Succes. Valverde ha portato in campo Iaki Williams, il suo terzo giocatore di Coppa del Mondo, al posto di Nico, e il maggiore dei fratelli è rimasto sulla fascia destra, cambiando fascia Morcillo. I pericoli dell’Udinese arrivano quasi sempre dalle progressioni di Ebosele sulla fascia sinistra. In quella frazione di gara la possibilità di anticipare l’Athletic è stata con un colpo di testa di Villalibre che ha trovato una buona battuta in Silvestri.
Dentro tratto finale Paredes occupava il lato sinistro, che è una posizione in cui anche Valverde lo vuole come alternativa. Il Txingurri ha regalato gli ultimi minuti di gioco ai cuccioli Gerenabarrena e Cabo nonostante il fatto che il Bilbao Athletic abbia una partita questa domenica contro il Logros a Lezama. Il L’allenatore locale ha messo in campo Pafundi, che a 16 anni ha già esordito con la squadra italiana assolutae il giovane calciatore ha visto il gol di Iaki Williams dal campoche torna con una scintilla dal suo round di Coppa del Mondo con il Ghana.
Scheda tecnica
- UDINESE: Silvestri, Nehuen Prez, Bijol, Ebosse (60′ Nuytinc), Pereyra (60′ Ehizibue), Lovric (46′ Samardzic), Walace, Arslan (60′ Jajalo), Festy Ebosele (72′ Buta), Beto (85′ Pafundi ) e Succes (72′ Nestorovski)
- Allenatore: Andrea Sottil
- ATLETICO: Agirrezabala (46′ Simn), Capa, Vivian, Paredes, Lekue (77′ Yeray), Dani García (84′ Gerenabarrena), Vencedor (84′ Vesga), Morcillo (84′ Cabo), Muniain (60′ Ral Garca) , Nico Williams (60′ Iaki Williams), Villalibre (77′ Zarraga)
- Allenatore: Ernesto Valverde
- OBBIETTIVO:0-1 86′ Iaki Williams
- ARBITRO: Giovanni Ayroldi (ITA)
La redazione vi terrà aggiornata nel caso vi siano altri aggiornamenti sull’argomento.
Vai alla fonte di questo articolo