Cesc Fbregas annuncia il suo ritiro dopo 21 stagioni da professionista

2023-07-01 18:24:02 Non si placano le voci a seguito dell’ultima notizia. Senza troppi giri di parole, andiamo subito al punto:
Cesc Fabregas, protagonista dei successi del calcio spagnolo negli ultimi 15 anni, ha appena annunciato sui suoi social network la fine della sua carriera professionistica. Il catalano, che ha chiuso questa stagione al come 1907squadra italiana del serie B, ha deciso di porre fine alla sua carriera dopo 21 anni di calcio ai massimi livelli. Lo ha fatto in un comunicato sui suoi social.
Cesc, 36 anni, ha partecipato a 17 partite di Serie B con la sua ultima squadra, di cui è diventato anche socio titolare. In Come allenarsi la prossima stagione come capo squadra B e Primavera (Young), in un’idea che era già preconcetta da quando ha aderito a questo progetto la scorsa estate.
Cesc Fábregas è stato un attore chiave nei successi della selezione spagnola. È stato il giocatore che ha annientato l’Italia nei quarti di finale di Euro 2008, in quel rigore che tutto il Paese ha urlato contro ‘Gigi’ Buffon e che è servito a fare il primo grande passo verso l’Eurocup. Anche Cesc lo era l’autore del pass per Iniesta nella finale del Mondiale 2010, un passo che ci ha regalato il titolo mondiale e la gloria per l’unica volta nella nostra storia.
Cesc, in una recente immagine.
Nonostante i suoi successi nei club, in Spagna nessuno dimenticherà la sua decisiva partecipazione ai successi e lo stile di gioco della Roja. Lo sottolinea lui stesso oggi con le sue parole: “Ho alzato il Mondiale, due Europei, e ho vinto tutto in Inghilterra e in Spagna e quasi tutti i trofei europei”, dice.
Cesc, bravo giocatore lontano dallo stereotipo dell’attuale ‘atleta’ che comanda a centrocampo, ha avuto cinque club nella sua carriera. Ha lasciato il settore giovanile di Bara per esordire prima di compiere 18 anni con la squadra dell’Arsenal di Arsne Wenger che lo ha sedotto per un progetto in cui sarebbe diventato un giocatore simbolo e storico, fino a diventare capitano. Ha vinto scudetti con tutte le sue big (Arsenal, Bara e Chelsea), ma non ha mai alzato la Champions League, forse il grande ‘ma’ di una brillante carriera.
Ha trascorso tre stagioni con Bara, vincendo la Supercoppa (due), la Copa del Rey e il campionato, e diventando un caro amico, fino ad oggi, di Lionel Messi. Dopo questa fase ha disputato quattro buone stagioni al Chelsea, con cui ha vinto, tra l’altro, la Premier League e l’Europa League. Già negli ultimi anni di calcio, con gli infortuni a caro prezzo, ha fatto esperienza nel calcio francese (Monaco) e italiano (Como), completando quattro dei cinque maggiori campionati europei, esclusa la Bundesliga e contando su quella italiana. giocato in Serie B.
Il giocatore di Cesc parte, quindi, ma appare l’allenatore Fbregas, professione per la quale è preparato da alcuni anni. Il calcio ce l’ha in testa, certo, da anni.
La redazione vi terrà aggiornata nel caso vi siano altri aggiornamenti sull’argomento.
Vai alla fonte di questo articolo