Dybala al Milan è davvero una buona idea?

Dybala al Milan è davvero una buona idea?

Dybala al Milan? Paulo Dybala si sa, farà parlare di sè ancora a lungo questa estate. Come giocherebbe nel Milan di Pioli?

Dybala Milan

Considerato da sempre tra i talenti più promettenti fra i calciatori nati nella prima metà degli anni 90, Dybala continua ad essere l’elegante prima o seconda punta che tutti vorrebbero avere in rosa.

Saranno vere le voci di un interessamento del Milan a fronte dei tentennamenti, più di natura economica che funzionale, dei cugini dell’Inter?

C’è chi giura che no, il matrimonio fra l’Inter e Dybala si farà a tutti i costi, con buona pace della piazza juventina che circa un mese fa gli ha dedicato un sentito addio allo Stadium.

Ma prendiamo in considerazione queste voci e giochiamo un Milan di Pioli con il super innesto argentino.

Dybala al Milan come Esterno di destra?

Dybala, oltre a coprire l’attacco, durante i 90 minuti si sposta come ala destra. Grazie al suo estro e alla sua imprevedibilità, da quella posizione si libera facilmente al tiro con il temibilissimo mancino. Che sia adatto a prendere il posto dell’instancabile Saelemaekers? In quanto a classe e pericolosità offensiva nessuno vuole paragonare i due. Saelemaekers (con in alternativa Messias) ha rappresentato forse la posizione meno convincente di questo Milan tricolore. Nonostante Dybala preferisca partire dalla fascia destra del campo per accentrarsi e tirare col suo mancino preciso e potente, specialmente con conclusioni dalla distanza, non vediamo questa come una soluzione a tempo pieno. Dybala infatti non è famoso per intensità difensiva quindi ci permettiamo di dire di no a questa soluzione. Potrebbe sempre essere proposta in situazioni critiche o di svantaggio, ma non ci sentiamo di promuovere questa opzione nell’11 titolare rossonero.

Dybala al Milan come trequartista?

Sappiamo tutti che fra le corde di Paulo Dybala c’è anche la trequarti. Mancino di pura classe, è bravo nel proteggere il pallone per far salire la squadra, nel pressare il portatore di palla avversario e nell’eludere la pressione avversaria con un solo controllo. Quando è in giornata con un suo tocco potrebbe tagliare le difese avversarie e lanciare le cavalcate del cavallo di razza Leao. Che sia Dybala un trequartista puro meritevole di un ingaggio da top player in questo Milan senza troppe prime donne? Non è un no netto, ma ci sentiamo di dover ragionare su questa idea.

Dybala al Milan come punta centrale (falso centravanti)?

L’unica via percorribile per un Milan competitivo ed allo stesso tempo equilibrato sembra essere proprio questa. Bravo nel contropiede e nel dribbling, riesce talvolta a segnare anche dei gol di testa grazie alla rapidità negli spazi brevi ed alla sua notevole agilità. Origi, Giroud e Ibrahimovic non sarebbero probabilmente contenti ma l’innesto di Dybala, in un tandem con lo strarompente Leao, potrebbe spaccare il campionato.

Quali sono le vere pretendenti dell’Inter per Paulo Dybala?

Riteniamo al momento queste voci provenienti dalla Gazzetta dello Sport pure speculazioni giornalistiche. L’Inter, non è un mistero, rimane la stragrande favorita per accaparrarsi il mancino argentino. Alla finestra, defilate, rimangono Atletico Madrid (quotazioni in discesa), Siviglia (leggermente in salita oggi), Arsenal ed il milionario Newcastle.

L’assenza di top club su Dybala ci fa credere che alla fine il matrimonio in nerazzurro si farà. Per celebrare le nozze si aspetta solo l’abbandono del letto coniugale del cileno Sanchez, titolare insieme al connazionale Vidal, di uno stipendio monstre in rapporto alle prestazioni ed alla continuità ripagata in questi anni in nerazzurro.

Intanto Marotta e soci si accaparrano Asllani, una delle giovani rivelazioni dello scorso campionato.

State sintonizzati su JustCalcio.com, prima o poi annunceremo il gran finale di questo tormentone estivo.