Inter-Genoa, chance per Correa: cosa cambia in estate|Primapagina

2025-02-22 12:00:00 Avrebbe del clamoroso, e quindi prendiamo con le pinze l’ultima notizia di Calciomercato.com:
2025-02-22 12:00:00 Avrebbe del clamoroso, e quindi prendiamo con le pinze l’ultima notizia di Calciomercato.com:
22
All’improvviso, rispunta il Tucu. Probabilmente Correa partirà titolare nel posticipo della 26a giornata di campionato tra Inter e Genoa; Simone Inzaghi ha deciso di non rischiare Thuram, che ancora acciaccato andrà in panchina (come anche Carlos Augusto). Così si aprono le porte per l’argentino, preferito ad Arnautovic e Taremi che sta scalando indietro nelle gerarchie dell’attacco nerazzurro.
CORREA PALLINO DI INZAGHI – Di Correa si è parlato molto nel mercato di gennaio, l’attaccante ex Lazio è stato accostato a diversi club sia italiani che stranieri ma alla fine è rimasto a Milano per giocarsi le sue chance da qui alla fine della stagione: il Tucu è un pallino di Simone Inzaghi, una delle prime richieste dell’allenatore quando arrivò all’Inter nell’estate 2021; Marotta lo accontentò investendo circa 30 milioni di euro complessivi per prenderlo dalla Lazio, ma la sua avventura in nerazzurro non è mai decollata del tutto.
COME CAMBIA IL FUTURO DI CORREA – Il contratto di Correa è in scadenza a fine stagione, a meno di clamorosi colpi di scena le parti sono destinate a separarsi. La titolarità di oggi non cambia il suo futuro: nei piani dell’Inter non c’è spazio per il Tucu, che – bonus compresi – ha un ingaggio da 4 milioni di euro netti (quasi 6,5 lordi). La prossima estate i nerazzurri lì davanti faranno una mezza rivoluzione: oltre a Correa, anche Arnautovic è in scadenza di contratto e probabilmente lascerà Milano; Taremi finora non ha convinto, il suo rendimento sarà tenuto sotto esame fino alla fine della stagione.
I NUMERI DI CORREA CON L’INTER – Se Inzaghi confermerà la scelta di lanciare Correa dal primo minuto col Genoa, per il Tucu sarà la settima presenza stagionale, la seconda dal primo minuto dopo quella col Verona di novembre scorso, contro il quale ha fatto un gol e due assist. Per il resto ha giocato una manciata di minuti qua e là entrando nei finali di partita e sempre in campionato (zero presenze tra Champions e Coppa Italia): il 2025 è partito in salita per l’argentino, ha saltato tutto il mese di gennaio per uno stiramento al polpaccio ma dopo due panchine di fila (le due gare con la Fiorentina) e gli ultimi dieci minuti nel ko contro la Juventus è pronto a dare una svolta alla sua stagione. Correa si vuole giocare la sua chance con il Genoa per avere più spazio, e provare a cambiare un destino che sembra già segnato.