Punto di salvataggio dei padroni di casa nel derby piccante

Punto di salvataggio dei padroni di casa nel derby piccante

2024-09-29 23:58:14 Cari lettori di JustCalcio.com, siamo felici di proporvi questa news appena arrivata in redazione:

Il Real Madrid si è avvicinato di un punto al Barcellona dopo aver pareggiato 1-1 con l’Atletico Madrid nel piccante derby della Liga domenica sera.

È stata una partita movimentata nella capitale spagnola, ma Eder Militao ha segnato il gol della svolta nel secondo tempo, con un tiro al volo sul secondo palo.

Dopo c’è stato un dramma con Thibaut Courtois preso di mira da una sezione di tifosi dietro di lui, che potevano essere visti lanciare oggetti contro il portiere del Real Madrid.

L’arbitro ha fatto uscire i giocatori dal campo, mentre alcuni giocatori dell’Atletico, tra cui l’allenatore Diego Simeone, hanno tentato di calmare i tifosi.

E quando sono tornati, hanno segnato un pareggio nel finale grazie al sostituto Angel Correa, scatenando la furia dei giocatori e della panchina del Real Madrid.

Marcos Llorente è stato poi espulso per un intervento nel finale su Francisco Garcia.

È stato un altro classico derby di Madrid che ha avuto tutto, tranne un vincitore.

Come è successo

Il derby di Madrid è stato all’altezza delle sue aspettative in un clima di tensione allo Stadio Metropolitano.

Il Real Madrid parte più forte delle due squadre, dominando il possesso palla fin dal primo fischio.

Gli uomini di Carlo Ancelotti stavano sondando e cercando di sfondare le profonde linee difensive dell’Atletico, diventate così famose sotto Simeone.

Vinicius Junior, come sempre, è stato un filo in tensione sulla fascia sinistra, ma la difesa dell’Atletico ha tenuto duro negli scambi iniziali.

Il primo tempo, seppur vivace, è stato relativamente tranquillo in termini di occasioni nette.

Courtois è stato chiamato in causa in un paio di occasioni, prima per respingere un tentativo di Julian Alvarez, che ha trovato spazio al limite dell’area, e poi di Samuel Lino, che è andato vicino dopo aver fatto irruzione nell’area di rigore del Real Madrid.

Il Real Madrid ha avuto un paio di opportunità, con Luka Modric a tirare le fila a centrocampo.

Federico Valverde si è avvicinato di più, sferrando un potente tiro dalla distanza che è stato brillantemente deviato da Jan Oblak.

Il secondo tempo è stato più o meno lo stesso, con il Real Madrid che spingeva per il primo gol.

Alla fine hanno ottenuto la loro ricompensa al 64esimo minuto.

Dopo aver vinto un calcio di punizione sul lato sinistro, Modric ha lanciato un cross sul secondo palo.

La palla trova Eder Militao, che la controlla bene prima di far esplodere il suo tiro alle spalle di Oblak con l’aiuto di una deviazione.

L’Atletico Madrid, però, non si è arreso.

Simeone ha effettuato diverse sostituzioni, inserendo Rodrigo Riquelme e Angel Correa per dare energia all’attacco.

Correa è stato particolarmente vivace e la sua presenza ha presto dato i suoi frutti.

Con la partita agli sgoccioli, l’Atletico Madrid ha dato l’ultimo colpo.

Al 96′, un passaggio perfetto di Javi Galan libera Correa.

L’argentino supera Courtois e infila la palla in rete.

Inizialmente il guardalinee ha alzato la bandierina per fuorigioco, ma dopo una lunga revisione del VAR il gol è stato dato, mandando in visibilio il Metropolitano.

Pochi minuti dopo, si è verificato un altro dramma.

Inizialmente a Llorente è stato mostrato un cartellino giallo per un fallo sconsiderato su Garcia, ma dopo una revisione del VAR, la decisione è stata trasformata in un cartellino rosso, lasciando l’Atletico a finire la partita in 10 uomini.

Nonostante l’esonero, l’Atletico ha resistito per assicurarsi un punto fondamentale.


Non mancheremo di aggiornarvi in caso di ulteriori sviluppi sulla vicenda.



Vai alla fonte di questo articolo