Rigore Juventus | La Juve potrebbe perdere altri 20 punti!

Rigore Juventus |  La Juve potrebbe perdere altri 20 punti!

Giorni caldi per il calcio di casa nostra!

In onda alle 20:32

TEC


Dall’Italia fanno notare che la Federazione italiana potrebbe sanzionare nuovamente il club per irregolarità salariali

Durante la pandemia, è stato riferito che i giocatori hanno rinunciato a quattro mesi di stipendio, cosa che non sarebbe vera secondo diverse conversazioni con giocatori come De Ligt

Juventus ha subito un duro colpo due settimane fa quando la Corte d’appello federale sanzionato con 15 punti questa stessa stagione per caso di plusvalenze e irregolarità in alcuni trasferimenti. E se non bastasse, la società bianconera potrebbe ora ricevere un’altra sanzione… di 20 punti in più!

Anche se la Juve non sta attraversando un buon momento sportivo, con due sconfitte e un pareggio nelle ultime tre partite di Serie A, non è nemmeno la situazione da sogno che passa per i loro uffici.

Come riportato da ‘Il Corriere dello Sport’, “La Federazione italiana prepara una nuova sanzione per il club“Tutto è legato al pagamento degli stipendi ai calciatori durante la pandemia, con conversazioni con De Ligt, tra gli altri, come prova.

Per questo la Juve potrebbe essere sanzionata con venti punti in più! Il club ha rilasciato una dichiarazione durante la pandemia in cui lo ha riferito i giocatori avevano rinunciato a quattro mesi di contratto, quando in realtà si sarebbe trattato di un solo mese di dimissioni. Il processo per questo nuovo caso potrebbe essere rinviato marzo.

Questa ipotetica nuova sanzione, aggiunta ai 15 punti già tolti, lascerebbe la Juve con soli tre punti e sarebbe il nuovo ultimo sotto la Cremonese (8 punti)nonostante si giocheranno ancora diversi giorni fino a quando non ci sarà una sentenza.

Che giornata piena di notizie amici lettori! State collegati per riceverne altre sulla Serie A, sul calciomercato e non solo. Tutto curato dalla nostra redazione sempre alla caccia degli ultimi spifferi in giro per il web.



Vai alla fonte di questo articolo