Sintesi e gol del Napoli

Sintesi e gol del Napoli

Calcio italiano:

03/11/2023 alle 20:28

TEC


Il georgiano ha aperto il barattolo contro l’Atalanta e ha guidato ancora una volta il Napoli verso lo scudetto

Rrahmani ha segnato il gol della pace con un gran colpo di testa

La capolista della Serie A si è riconquistata con la vittoria nell’ennesima esibizione del Kvaratskhelia, che ha sbilanciato la partita contro un’Atalanta passata dal più al meno (2-0). I tre punti portano la squadra a 18 punti di vantaggio sul secondo posto, l’Inter, che ha perso contro lo Spezia. Ci sono ancora 12 partite da giocare, ma sembra impossibile che lo ‘scudetto’ sfugga a questo grande Napoli.

PISOLINO

ATA

FORMAZIONI

Napoli

Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Min-Jae Kim (Juan Jesus, 76′), Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski (Elmas, 66′); Politano (Ndombele, 66′), Osimhen (G. Simeone, 85′), Kvaratskhelia (Zerbin, 85′).

Atalanta

Musso; Toloi (Lookman, 89′), Scalvini, Djimsiti (Demiral, 44′), De Roon, Éderson, Maehle (Zappacosta, 68′), Pasalic (Boga, 68′), Ruggeri; Zapata, Hojlund (Muriel, 46′).

obiettivi

1-0 M.60 Kvaratskhelia. 2-0 M.77 Rrahmani.

Arbitro

Andrea Colombo. TA: Osimhen (18′) / Ruggeri (15′), Scalvini (30′).

incidenti

Partita corrispondente alla 26ª giornata di Serie A giocata allo Stadio Diego Armando Maradona.

Gli uomini di Spalletti, che il giorno prima avevano perso in casa contro la Lazio, non hanno speculato e sono andati a cercare il gol dal fischio iniziale. L’Atalanta tiene le fila e aspetta le occasioni in contropiede. Politano ha dato la prima ammonizione per i partenopei con un tiro dal limite che ha costretto Musso ad allungarsi per evitare il primo gol. La squadra bergamasca reagisce all’occasione e aumenta di intensità contro un Napoli ribaltato.

Nonostante la superiorità di gioco, l’attacco partenopeo fatica a penetrare il muro degli uomini di Gasperini. Di fronte alle difficoltà, il talento di Kvaratskhelia sembra entrare in area con una giocata spettacolare. Il georgiano lascia seduti due difensori e cerca la porta con un tiro che il portiere ospite riesce a deviare in angolo. Il pubblico è impazzito per l’azione e ha spinto la sua squadra a cercare il primo gol, arrivato dopo l’intervallo.

La squadra di Gasperini è riuscita a mantenere la porta inviolata nei primi 45 minuti nonostante le numerose occasioni locali. La stanchezza dei suoi giocatori è aumentata dopo la ripartenza e il gol dei napoletani è stato questione di minuti. La prima grande occasione per aprire la lattina è stata nella testa di Osimhen. Il nigeriano, capocannoniere in Serie A con 19 reti, conclude su un gran cross di Politano ma il pallone finisce a lato.

Gli uomini di Spalletti continuano a cercare il gol premio e lo trovano grazie a un’altra meraviglia di Kvaratskhelia. Il georgiano riceve palla da Osimhen a due metri dall’area, taglia due difensori per fare spazio e calcia in porta. Giochi come questo gli hanno fatto guadagnare il soprannome di “Kvaradona”. Il pubblico ha tributato un’ovazione al proprio idolo, che ha segnato il suo undicesimo gol in campionato.

L’Atalanta reagisce al gol locale ed è sul punto di pareggiare per due volte, ma Meret è provvidenziale. Il primo è un rasoterra di Muriel che il portiere manda in corner; la seconda, un colpo di testa di Zapata dopo il calcio d’angolo che Meret blocca. I partenopei hanno risposto ai tentativi degli uomini di Gasperini con il definitivo 2-0. Elmas, entrato dalla panchina, manda un calcio d’angolo telecomandato alla testa di Rrahmani, che conclude clamorosamente a suggellare il match.

La vittoria lascia il Napoli leader con 68 punti. Gli uomini di Spalletti hanno vinto 22 delle 26 partite giocate e sono una delle squadre più in forma d’Europa.

Se vi è piaciuto questo articolo, non indugiate e condividetelo con i vostri amici appassionati di calcio!



Vai alla fonte di questo articolo