Spalletti esorta l’Italia a imparare dall’errore del Belgio contro Israele

Riportiamo fedelmente a voi lettori poco avvezzi con la lingua inglese l’articolo apparso poco fa da un sito inglese. Se volete cimentarvi con la lettura in lingua originale trovate il link alla fine dell’articolo.
Luciano Spalletti ha lodato lo spirito dell’Italia ma ha avvertito che la sua squadra deve imparare dai propri errori quando ospiterà Israele nello scontro della Nations League di lunedì.
L’Italia è prima nel girone, un punto davanti alla Francia, che giovedì ha battuto Israele per 4-1.
La squadra di Spalletti è stata costretta a pareggiare 2-2 contro il Belgio lo stesso giorno, sprecando un vantaggio iniziale di due gol dopo che Lorenzo Pellegrini è stato espulso per un gol all’Arthur Theate.
L’allenatore azzurro ha fatto riferimento a quell’errore mentre Spalleti ha esortato la sua squadra a utilizzare il pareggio del Belgio come curva di apprendimento.
“La squadra sta lavorando tanto, sudando per la maglia, sacrificandosi – ha detto l’ex ct del Napoli in conferenza stampa domenica -.
“Il problema che abbiamo imparato dall’ultima partita è che nel calcio un incidente può rovinare tutto il buon lavoro, quindi dobbiamo sempre imparare dai nostri errori”.
L’Italia ha sconfitto Israele 2-1 nella prima sfida della fase a gironi grazie ai gol di Davide Frattesi e Moise Kean a Budapest.
Spalletti si aspetta un altro esame severo, tuttavia, poiché Israele punta a riprendersi dalla sconfitta subita dalla Francia l’ultima volta.
Niente quartiere, nemmeno in allenamento #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/pP4oG8ERea
— Italia (@Azzurri_En) 12 ottobre 2024
“Non so esattamente chi partirà dall’inizio perché è una partita molto delicata e con molti pericoli nascosti”, ha aggiunto Spalletti prima di confermare che in porta giocherà Guglielmo Vicario al posto di Gianluigi Donnarumma.
“Israele è una buona squadra che sa giocare a calcio, quindi dobbiamo mantenere l’equilibrio e l’organizzazione. Spero che la nostra squadra possa prendere il controllo della partita.
“Israele non avrà lo stesso atteggiamento che ha mostrato contro di noi o nei confronti della Francia, poiché a volte stanno seduti e aspettano, altre volte cercano di fare pressioni”.
Il centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli spingerà per un posto da titolare a Udine, anche se restano dubbi sulla possibilità di affiancarsi a Samuele Ricci del Torino.
“Fagioli merita più spazio e sta lavorando tanto, ma questa volta non potrò darvi troppi suggerimenti sulla formazione – continua Spalletti -.
“Può giocare con Ricci, gli ho dato il ruolo davanti alla difesa perché penso che gli possa andare bene, ma deve anche saper cambiare ritmo e direzione, scrollarsi di dosso la marcatura a uomo e usare il centrocampo come trampolino per far rimbalzare la palla da una parte all’altra.”