Trasferimenti: Il mercato dei neopromossi nelle grandi serie: L’esorbitante investimento del Nottingham Forest

2022-09-05 18:28:51 Non si placano le voci a seguito dell’ultima notizia. Senza troppi giri di parole, andiamo subito al punto:

OUna volta chiuso il mercato nei cinque maggiori campionati del continente europeo, i club misureranno il grado di successo dei loro investimenti sui calciatori in campo. a parte le cifre esorbitanti che apparecchiature come il Chelsea (281,99 milioni), FC Barcellona (153), Parigi Saint-Germain (147,5), Bayern Monaco (137,5) Y Juventus (102,4)che sono le squadre che hanno speso di più in trasferimenti nei rispettivi campionati, quelle recentemente promosse alle competizioni di major league fanno anche un bilancio economico delle loro incorporazioni.

Nottingham Forest, il ‘re’ del mercato

Il neopromosso Il Nottingham Forest è la quinta squadra europea che ha speso di più in trasferimenti, sopra squadre come PSG o Manchester City, con la cifra agghiacciante di 162 milioni di euro. Nicholas Randall ha scommesso in grande. Delle 27 incorporazioni, sette superano la barriera dei dieci milioni di euro, con Wibbs-White che è il trasferimento più alto. Il centrocampista dei Wolves è arrivato nella squadra di “Tricky Trees”. 29,5 milioni di euro. Tra le altre aggiunte popolari, Jesse Lingaard e Renan Lodi, per il quale gli inglesi hanno a Opzione di acquisto da 30 milioni di euro.

Molto lontani da tale importo sono Fulham e Bournemouth. Nonostante sia ancora una cifra molto alta, la squadra guidata da Marco Silva ha investito 61,4 milioni durante la finestra estiva, con Joo Palhinha che è l’aggiunta più costosa dei londinesi. Da parte sua, Bournemouth ha speso 26,9 chili Marco Tavernier Y Marco Senesi per cercare di mantenere la categoria.

L’UD Almera, ‘agitatore’ della Liga

Turki Al-Sheikh ha investito 38 milioni per costruire un progetto con cui la squadra andalusa si consolida in Prima Divisione. Il set di indici è la quarta squadra che ha speso di più in trasferimenti, solo dietro Bara, Real Madrid e Real Sociedad. Bilal Tour, Lazzaro Vincius e Kaiky Ferandes Erano le ‘ciliegie’ del progetto Almeria, per il quale hanno investito 24 milioni combinati tra i tre acquisti.

Real Valladolid e Girona hanno speso 4,8 e 4,5 milioni, rispettivamente. Gonzalo Plata (3 milioni) e Miguel Gutirrez (4) sono stati gli acquisti più costosi per Blanquivioletas e Girona.

Cremonense, Monza e Lecce, investimenti disparati

In Serie A, anche la promossa fare scommesse economiche ponderate. Cremonense e Monza ne sono l’esempio, investendo 26,9 e 23,9 chili per rafforzare i loro modelli. Alcuni con acquisti mediatici come il caso di Cesc Fbregas e Monza. Intanto, Il Lecce ha speso appena sei milioni nei rinforzi.

Bundesliga, promozioni con sfumature

Solo due squadre sono state promosse nella massima serie del calcio tedesco: Schalke 04 e Werder Brema. L’Hertha Berlin ha mantenuto la categoria nel pareggio promozione contro l’Amburgo. Tra le due squadre tedesche hanno investito quasi 12 milioni di euro nel rafforzare i loro modelli.

Ligue 1, quella che ha speso di meno

Tolosa, Auxerre e Ajaccio sono quelli che hanno investito meno negli acquisti. Tra i tre club ne aggiungono uno investimento combinato di 13.350.000 eurocon Auxerre e Ajaccio quelli che hanno speso meno in classifica.

Questo l’elenco delle squadre promosse di recente dei maggiori campionati europei, dalla spesa più alta alla più bassa per i trasferimenti:

  • Nottingham Forest (Ing): 161’95
  • Fulham (Ing): 61’4
  • UD Almera (Spa): 38
  • Bournemouth (Ing): 26’9
  • Cremonese (Ita): 26’3
  • Monza (Ita): 23’9
  • Tolosa (Ven): 9’3
  • Schalke 04 (Ale): 7’98
  • Lecce (Ita): 5’95
  • Valladolid (Spa): 4’8
  • Girona (Spa): 4’5
  • Werder Brema (Ale): 4
  • Auxerre (Fra): 3’75
  • Ajaccio (Fra): 300.000


La redazione di JustCalcio.com è sempre al vostro servizio per offrirvi le ultime notizie sulla Serie A e non solo!



Vai alla fonte di questo articolo