TS – Thuram-Koopmeiners, Motta e il “pretendere senza dare”: la sceltà è fatta

2025-03-02 13:58:00 Non lascia di certo indifferenti l’ultima news di TS:
TORINO – Ci sono comunque certezze a cui appigliarsi, anche in un momento in cui sembra effettivamente tutto perduto, o semplicemente in preda al caos. La Juventus vede la classifica e non può non sentirsi ulteriormente responsabile per come andrà a finire l’annata. Per questo, e non solo per questo, Thiago Motta ha la più seria intenzione di contare soltanto sulle sicurezze accumulate in stagione. Sui giocatori cresciuti. Su chi sta oggettivamente meglio di altri. Khephren Thuram, ad esempio: non è più tempo di metterlo in un angolo, è arrivata anzi l’opportunità di renderlo parte centrale del progetto Juventus, che ha davanti a sé dodici partite per riscrivere il finale della stagione. Come il futuro. Se Motta è legato a crescita e obiettivi, un passo fondamentale potrebbe compierlo proprio con il francese, relegando in maniera quasi definitiva Teun Koopmeiners a ruolo di comprimario.
Non c’è altra strada. Né sembra intenzionato a perseguirne diverse lo stesso tecnico, pronto ad affidarsi ancora a capitan Locatelli, e stavolta affiancandogli l’autore del gol – e che gol – nell’ultima sfida contro l’Empoli in Coppa Italia. Una decisione non solo forte, ma necessaria. A raccontarlo sono prevalentemente i numeri raccolti fino a questo punto del percorso: Koop ha giocato più match dal primo minuto eppure ha realizzato meno reti e meno assist, pur essendo stato schierato (molto spesso) più avanzato rispetto al figlio d’arte. Dati semplici, però emblematici. Cioè, hanno una forma e un contenuto. Diverso è stato l’approccio dell’olandese, più attendista. Un uragano, invece, l’ex Nizza: nella sua progressione, nelle sue idee, nel fare da diga e però anche nel giocare bene tra le linee. La rete in Coppa Italia dimostra come possa abbinare qualità purissima a una struttura fisica imponente. Sogno di ogni allenatore. Ecco, e perché non lo è mai stato davvero per Motta? A domanda diretta, il mister aveva risposto, ormai qualche settimana fa: “Non tutte le sfide sono uguali – le parole -. Sono contento del lavoro che sta facendo. Le scelte dall’inizio e i cambi sono però in funzione a cosa ritengo adatto per la partita e per arrivare alla vittoria”. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Thuram al posto di Koopmeiners: lo dicono i numeri
Vai alla fonte di questo articolo