Tuttosport – Plusvalenze Juventus, cosa dice la carta tra Figc e Covisoc

2023-03-11 17:41:20 Riportiamo quanto pubblicato poco fa da Tuttosport:
TORINO – Da nascosta a pubblica nel giro di minuti, la carta richiesta dalla difesa Juventus è ora nelle mani degli avvocati. Un documento di sei pagine, vergato da Chiné in risposta a una nota Covisoc del 31 marzo 2021. Una lettera della procura federale che contiene chiarimenti interpretativi sulle plusvalenze e sulla definizione di “fittizie” e di “sistema” dove il nome dei bianconeri non viene mai nominato.
Il procuratore federale Giuseppe Chiné scriveva il 14 aprile 2021: “Sulla scorta di tali considerazioni in diritto, dalle quali questa Procura non può prescindere nell’esercizio delle proprie prerogative inquirenti e requirenti, è evidente che l’esercizio dell’azione disciplinare in questa materia, in una logica metodologica di continuità rispetto alle valutazioni già svolte nelle precedenti fattispecie disciplinarmente rilevanti esaminate, potrà essere utilmente perseguito ove emergano elementi sufficienti a corroborare la necessità di indagare su casi che fanno ragionevolmente ritenere la sussistenza di operazioni di scambio di calciatori fra due o più società professionistiche, in termini di sistematicità delle medesime operazioni di mercato, non già un’episodica operazione, finalizzati a sopravvalutare i dati di bilancio delle medesime società mediante, appunto, il sistema delle ccdd. Plusvalenze”. Proprio la frase “ove emergano elementi sufficienti a corroborare la necessità di indagare” sembrerebbe mostrare l’assenza di notizia di reato come invece sostenuto più volte dai legali bianconeri che stanno vagliando parola per parola il documento. Guarda il video Svolta nel caso plusvalenze, la Figc consegna la carta Covisoc ai legali della Juve © RIPRODUZIONE RISERVATA
Carta Covisoc e l’assenza di “notizia di reato”
Vai alla fonte di questo articolo